Stamattina nel campo di via delle Bartoline è stata eseguita la mietitura con la mietitrebbia e la battitura in campo del grano seminato a gennaio dall'associazione OrtoCollettivo che ha anche organizzato questa giornata che è andata avanti alle 13 con pranzo servito a buffet con tanti buoni mangiari tra cui i prodotti degli agricoltori di Montereale ed il pane dell'agricoltore Luca Lumini di Signa fatto con la farina dello stesso grano utilizzato per seminare il campo di Calenzano.

Poi verso le 15 ci sarà il dibattito su come continuare e allargare questa esperienza, con i Circoli, i Gruppi di Acquisto Solidale, le Associazioni che condividono, apprezzano e vogliono portare un loro proprio contributo a questo obiettivo.

Il grano è il risultato di una popolazione evolutiva di grani teneri toscani realizzati da Lumini sui suoi terreni a Sant'Angelo a Lecore.

«Le popolazioni evolutive - dicono da OrtoCollettivo - sono un miscuglio di molte varietá e sono la nostra arma migliore per superare le difficoltà agronomiche e fronteggiare la grande distribuzione con farine di qualità nettamente superiore»

  • condividi
La Giunta di Vernio ha approvato il Piano di Protezione civile

La Giunta di Vernio ha approvato il Piano di Protezione civile

La giunta di Vernio ha adottato il Piano comunale di Protezione civile che è consultabile da ieri sul sito dell’ente. I cittadini e i soggetti interessati hanno trenta giorni di tempo per presentare osservazioni utilizzando l’apposito form digitale [...]

Campi e la sfida climatica: in corso il convegno al teatrodante Carlo Monni

Campi e la sfida climatica: in corso il convegno al teatrodante Carlo Monni

E' in corso presso il foyer del Teatrodante Carlo Monni  il convegno  "La progettazione degli spazi urbani della sponge city: strategie e azioni per la città del futuro" . Un’occasione di confronto con esperti, tecnici e amministratori [...]

Comunità energetiche rinnovabili: a Lastra incontri con cittadini e imprese

Comunità energetiche rinnovabili: a Lastra incontri con cittadini e imprese

Il Comune di Lastra a Signa nel processo di costituzione di una comunità energetica rinnovabile nel proprio territorio, ha deciso di promuovere due incontri per fornire informazioni e raccogliere ulteriori adesioni alla creazione della stessa. Le inizia [...]

Escursioni

Escursioni "I Mondi perduti": al via la nuova edizione in Val di Bisenzio

Tre escursioni per scoprire il lato più nascosto della Val di Bisenzio: da domenica 16 febbraio tornano “I Mondi perduti”, la rassegna di camminate che ha già avuto due edizioni di successo, sia in veste invernale che estiva.Il tema scelto per ques [...]