Stamattina nel campo di via delle Bartoline è stata eseguita la mietitura con la mietitrebbia e la battitura in campo del grano seminato a gennaio dall'associazione OrtoCollettivo che ha anche organizzato questa giornata che è andata avanti alle 13 con pranzo servito a buffet con tanti buoni mangiari tra cui i prodotti degli agricoltori di Montereale ed il pane dell'agricoltore Luca Lumini di Signa fatto con la farina dello stesso grano utilizzato per seminare il campo di Calenzano.
Poi verso le 15 ci sarà il dibattito su come continuare e allargare questa esperienza, con i Circoli, i Gruppi di Acquisto Solidale, le Associazioni che condividono, apprezzano e vogliono portare un loro proprio contributo a questo obiettivo.
Il grano è il risultato di una popolazione evolutiva di grani teneri toscani realizzati da Lumini sui suoi terreni a Sant'Angelo a Lecore.
«Le popolazioni evolutive - dicono da OrtoCollettivo - sono un miscuglio di molte varietá e sono la nostra arma migliore per superare le difficoltà agronomiche e fronteggiare la grande distribuzione con farine di qualità nettamente superiore»