"Ieri mattina in pieno centro a Sesto, davanti ai passanti, è andato in scena l'ennesimo episodio di criminalità, che va ad aggiungersi a una lista ormai troppo lunga da ricordare. Un uomo ha strappato una collanina ad una signora che stava passeggiando tranquillamente col proprio bimbo.

Soltanto il tempestivo intervento dei passanti ha permesso di bloccare l'uomo, recuperando anche l'oggetto rubato; ma la paura per le vittime rimarrà a lungo, anche e soprattutto per il bimbo che suo malgrado ha dovuto assistere a questa brutta scena" cosí Leonardo Pagliazzi, coordinatore di Italia Viva Sesto e Calenzano.


"Gli episodi sul territorio sestese e calenzanese si ripetono ormai quasi quotidianamente. In questa settimana, per esempio, a Settimello sono state aperte diverse auto, rompendo i vetri di notte, per rubare di tutto, addirittura confezioni di gomme da masticare" prosegue Federica Brunori, candidata sindaco di Calenzano al Centro. E conclude: "Continuare a pensare che il problema sicurezza non esista, come spesso la sinistra fa, é il piú grande errore che possa essere commesso. Il tema è reale e sempre piú grande e va affrontato senza slogan e con tanto realismo: servono piú telecamere, piú illuminazione, piú presidio del territorio e soprattutto piú forze dell'ordine. La nostra proposta di alloggi a canone di affitto calmierato per le famiglie degli agenti rappresenta un primo intervento concreto su cui lavoreremo nei prossimi mesi e che permetterà di incrementare il presidio del nostro territorio".


  • condividi
Addio a Beppina Rosi, l'ultima testimone della mezzadria di Travalle

Addio a Beppina Rosi, l'ultima testimone della mezzadria di Travalle

Con orgoglio diceva di appartenere alla famiglia probabilmente più antica di Calenzano, visto che da documenti storici la famiglia Rosi era presente al Podere Mulinuccio dal 1400, uno dei casolari intorno alla fattoria di Travalle.Giuseppa Rosi, conosciu [...]

Ordinata l'evacuazione di alcune famiglie a Signa: per sabato previsto un peggioramento del meteo

Ordinata l'evacuazione di alcune famiglie a Signa: per sabato previsto un peggioramento del meteo

E' terminato oggi pomeriggio alle 18 l’evacuazione disposta a salvaguardia della loro incolumità, degli occupanti delle unità immobiliari di via dell’Orologio, dai numeri civici 19/b al numero civico 29 ed entro le 13 di domani, degli occupanti del [...]

Cocci:

Cocci: "A Prato Natale da 450.000 euro senza magia, è sembrato una una sagra di paese”

Finita l’euforia delle festività, è arrivato il momento di fare i conti. Con un accesso agli atti, abbiamo verificato quanto sia realmente costato il Natale a Prato: quasi 450.000 euro. Una cifra impressionante, se si pensa al risultato ottenuto. T [...]

Maltempo, gli ingegneri “Serve un programma organico, non impostiamo tutto sull’emergenza”

Maltempo, gli ingegneri “Serve un programma organico, non impostiamo tutto sull’emergenza”

“Il maltempo che ha colpito la Toscana ripropone con urgenza il tema della gestione del rischio idraulico. Non possiamo limitarci a gestire l’emergenza, dobbiamo migliorare le strategie di prevenzione per ridurre la vulnerabilità del nostro territor [...]