Animi tesi in Comune a Signa. Pochi minuti fa alcuni candidati di Monia Catalano sono entrati in Comune a Signa contestando le procedure in corso svolte dall’ufficio elettorale. A Signa infatti sono ancora incerti i risultati elettorali in tre sezioni e ancora non è chiaro se vi sarà il turno di ballottaggio o se Giampiero Fossi potrà vincere al primo turno. 

Una decina di persone hanno iniziato a contestare le procedure entrando in Comune annunciando l’intenzione di chiamare i Carabinieri. L’ufficio elettorale, infatti, sta rivedendo i verbali di alcune sezioni. 

Sul posto Luca Scala ha più volte richiamato chi contestava a far espletare le operazioni in corso. 

Attualmente, con 14 sezioni su 17 scrutinate, Giampiero Fossi è fermo al 49,52%, la coalizione di Monia Catalano al 40,29%. 

Aggiornamento alle 23.20 

Fuori dal Comune di Signa è effettivamente sopraggiunta la volante dei Carabinieri. 

Aggiornamento alle 24.00 

Fuori dal Comune sono arrivati anche il neo sindaco di Lastra a Signa Emanuele Caporaso, Angela Bagni e Annamaria Di Giovanni che si stanno intrattenendo con Giampiero Fossi. Dentro al palazzo continuano i lavori dell’ufficio elettorale alla presenza delle Forze dell’ordine. 

  • condividi
Addio a Beppina Rosi, l'ultima testimone della mezzadria di Travalle

Addio a Beppina Rosi, l'ultima testimone della mezzadria di Travalle

Con orgoglio diceva di appartenere alla famiglia probabilmente più antica di Calenzano, visto che da documenti storici la famiglia Rosi era presente al Podere Mulinuccio dal 1400, uno dei casolari intorno alla fattoria di Travalle.Giuseppa Rosi, conosciu [...]

Ordinata l'evacuazione di alcune famiglie a Signa: per sabato previsto un peggioramento del meteo

Ordinata l'evacuazione di alcune famiglie a Signa: per sabato previsto un peggioramento del meteo

E' terminato oggi pomeriggio alle 18 l’evacuazione disposta a salvaguardia della loro incolumità, degli occupanti delle unità immobiliari di via dell’Orologio, dai numeri civici 19/b al numero civico 29 ed entro le 13 di domani, degli occupanti del [...]

Cocci:

Cocci: "A Prato Natale da 450.000 euro senza magia, è sembrato una una sagra di paese”

Finita l’euforia delle festività, è arrivato il momento di fare i conti. Con un accesso agli atti, abbiamo verificato quanto sia realmente costato il Natale a Prato: quasi 450.000 euro. Una cifra impressionante, se si pensa al risultato ottenuto. T [...]

Maltempo, gli ingegneri “Serve un programma organico, non impostiamo tutto sull’emergenza”

Maltempo, gli ingegneri “Serve un programma organico, non impostiamo tutto sull’emergenza”

“Il maltempo che ha colpito la Toscana ripropone con urgenza il tema della gestione del rischio idraulico. Non possiamo limitarci a gestire l’emergenza, dobbiamo migliorare le strategie di prevenzione per ridurre la vulnerabilità del nostro territor [...]