Questa mattina le Assemblee generali della Fiom Cgil di Firenze, Prato e Pistoia riunite in Camera del Lavoro a Firenze, hanno eletto Stefano Angelini nuovo Segretario Generale della struttura (all’unanimità). 

Angelini sostituisce Daniele Calosi, da pochi giorni eletto alla guida della Fiom Toscana (Calosi ha guidato per 8 anni la Fiom fiorentina e per 3 la Fiom Fi-Po-Pt), che è stato ringraziato dalle assemblee per l’attività svolta. Hanno partecipato ai lavori di stamani il Segretario Generale della Fiom Nazionale Michele De Palma, Paolo Gozzani della segreteria della Cgil Regionale, oltre allo stesso Calosi che ha avanzato la proposta di Angelini. 

A seguito dell'elezione, Angelini ha ringraziato i delegati e le delegate per la fiducia e dichiarato: “In un territorio così vasto la sfida è restituire dignità al lavoro in ogni luogo, a partire da quelli più piccoli e periferici, dialogando innanzitutto con i giovani. Parallelamente daremo il nostro contributo per il rinnovo del contratto nazionale, strumento di difesa del potere d'acquisto e baluardo di democrazia nei luoghi di lavoro.”

CENNI BIOGRAFICI 

Angelini è nato a Roma il 21 settembre 1967 e risiede a Sesto Fiorentino.

Conseguito il diploma di ragioneria, Angelini inizia a lavorare in Bassilichi dove nel 1995 viene eletto delegato e inizia così la sua esperienza sindacale.

Come tutti i funzionari della struttura è in aspettativa sindacale non retribuita dal luogo di lavoro ai sensi della Lg. 300 del 1970 . Nel 1999 il primo distacco, chiamato a seguire i metalmeccanici a Sesto Fiorentino e successivamente a Scandicci. Da giugno 2003 viene distaccato a tempo indeterminato. Membro di segreteria dal 2009 al 2017 ha gestito vertenze importanti come quelle a della Matec nel 2004 a Scandicci, della ex Electrolux nel 2009 sempre a Scandicci e della Shelbox di Castelfiorentino nel 2013.

Dal 2015 ad oggi segue Leonardo dove ha contributo alla trattativa nazionale per il primo contratto integrativo di Leonardo One Company. Da ormai quasi tre anni segue i lavoratori della ex Gkn di Campi Bisenzio.

  • condividi
Addio a Beppina Rosi, l'ultima testimone della mezzadria di Travalle

Addio a Beppina Rosi, l'ultima testimone della mezzadria di Travalle

Con orgoglio diceva di appartenere alla famiglia probabilmente più antica di Calenzano, visto che da documenti storici la famiglia Rosi era presente al Podere Mulinuccio dal 1400, uno dei casolari intorno alla fattoria di Travalle.Giuseppa Rosi, conosciu [...]

Ordinata l'evacuazione di alcune famiglie a Signa: per sabato previsto un peggioramento del meteo

Ordinata l'evacuazione di alcune famiglie a Signa: per sabato previsto un peggioramento del meteo

E' terminato oggi pomeriggio alle 18 l’evacuazione disposta a salvaguardia della loro incolumità, degli occupanti delle unità immobiliari di via dell’Orologio, dai numeri civici 19/b al numero civico 29 ed entro le 13 di domani, degli occupanti del [...]

Cocci:

Cocci: "A Prato Natale da 450.000 euro senza magia, è sembrato una una sagra di paese”

Finita l’euforia delle festività, è arrivato il momento di fare i conti. Con un accesso agli atti, abbiamo verificato quanto sia realmente costato il Natale a Prato: quasi 450.000 euro. Una cifra impressionante, se si pensa al risultato ottenuto. T [...]

Maltempo, gli ingegneri “Serve un programma organico, non impostiamo tutto sull’emergenza”

Maltempo, gli ingegneri “Serve un programma organico, non impostiamo tutto sull’emergenza”

“Il maltempo che ha colpito la Toscana ripropone con urgenza il tema della gestione del rischio idraulico. Non possiamo limitarci a gestire l’emergenza, dobbiamo migliorare le strategie di prevenzione per ridurre la vulnerabilità del nostro territor [...]