Con i 311 Carabinieri, appartenenti al 142° e 143° corso formativo, in Toscana è stato potenziato il dispositivo organico delle Tenenze e Stazioni dell’Arma dei Carabinieri, distribuite nel territorio delle dieci 10 province della regione. 

Queste nuove risorse, di cui 50 sono state dislocate nell’area metropolitana fiorentina, consentiranno di rinforzare i servizi di prossimità al cittadino dell’Arma con giovani, ricchi di entusiasmo e di quella forte motivazione che li ha indotti ad indossare gli Alamari dei Carabinieri. 

I carabinieri neo-giunti, arrivano ai reparti dopo un intenso periodo di addestramento e preparazione, principalmente allo scopo di garantire quella necessaria continuità nella sicurezza nel territorio fin nei più piccoli centri urbani, mandato ed impegno che da sempre contraddistingue l’operato dell’Arma. Provenienti dalle Scuole Allievi di diverse località italiane, tra cui Campobasso, Iglesias, Taranto, Torino, Reggio Calabria, Roma e Velletri, dopo aver completato con successo il loro percorso formativo iniziano ora il loro servizio attivo. 

L'incremento del personale è parte di una più ampia strategia volta a garantire con sempre maggiore efficacia un presidio costante ed aderente del territorio, contribuendo concretamente alla percezione della sicurezza nell’intero comprensorio regionale.

  • condividi
Addio a Beppina Rosi, l'ultima testimone della mezzadria di Travalle

Addio a Beppina Rosi, l'ultima testimone della mezzadria di Travalle

Con orgoglio diceva di appartenere alla famiglia probabilmente più antica di Calenzano, visto che da documenti storici la famiglia Rosi era presente al Podere Mulinuccio dal 1400, uno dei casolari intorno alla fattoria di Travalle.Giuseppa Rosi, conosciu [...]

Ordinata l'evacuazione di alcune famiglie a Signa: per sabato previsto un peggioramento del meteo

Ordinata l'evacuazione di alcune famiglie a Signa: per sabato previsto un peggioramento del meteo

E' terminato oggi pomeriggio alle 18 l’evacuazione disposta a salvaguardia della loro incolumità, degli occupanti delle unità immobiliari di via dell’Orologio, dai numeri civici 19/b al numero civico 29 ed entro le 13 di domani, degli occupanti del [...]

Cocci:

Cocci: "A Prato Natale da 450.000 euro senza magia, è sembrato una una sagra di paese”

Finita l’euforia delle festività, è arrivato il momento di fare i conti. Con un accesso agli atti, abbiamo verificato quanto sia realmente costato il Natale a Prato: quasi 450.000 euro. Una cifra impressionante, se si pensa al risultato ottenuto. T [...]

Maltempo, gli ingegneri “Serve un programma organico, non impostiamo tutto sull’emergenza”

Maltempo, gli ingegneri “Serve un programma organico, non impostiamo tutto sull’emergenza”

“Il maltempo che ha colpito la Toscana ripropone con urgenza il tema della gestione del rischio idraulico. Non possiamo limitarci a gestire l’emergenza, dobbiamo migliorare le strategie di prevenzione per ridurre la vulnerabilità del nostro territor [...]