“Una scommessa vinta. D’altronde noi siamo gente abituata a lavorare in palestra e per questo il sudore, l’impegno e il sacrificio non ci hanno mai abbattuto”.

Si è espresso così Fabio Ciani, presidente dell’associazione che gestisce la struttura sportiva in località “Le confina” dopo aver raggiunto i primi trecento iscritti. Un risultato importante, visti anche gli anni complessi per le palestre e le strutture di fitness che hanno dovuto superare la pandemia e l’emergenza sanitaria per poi rimettersi in pista riaprendo i locali appena è stato possibile, ma anche un traguardo che l'associazione ha voluto festeggiare per ringraziare chi, oramai da tempo, ha creduto nel progetto.

"Con il nostro team di istruttori - ha spiegato Ciani - gestiamo la realtà di Vernio da quasi dieci anni avendo preso in gestione questo spazio dal 2015 che abbiamo rinnovato e ammodernato. Negli anni abbiamo assistito a una crescita costante, implementando i corsi e rafforzando il nostro organico e per questo oggi aver toccato la quota dei trecento iscritti è motivo di grande soddisfazione. Si tratta di un risultato che premia il nostro lavoro capillare svolto finora”.

Nel tempo la palestra è riuscita a coinvolgere ed entusiasmare non solo i residenti di Vernio ma di tutta la Val Di Bisenzio, così come sono molti gli iscritti di Montepiano nonostante sia la frazione più distante.

Ma i motivi di soddisfazione sono anche altri.

"Negli anni - ha aggiunto Ciani - siamo riusciti a intercettare sempre più giovani, la nostra palestra, d’altronde, è da sempre fruibile per ogni fascia di età e con lo sviluppo di allenamenti specifici e grazie al supporto, l’assistenza e la capacità dei nostri istruttori, siamo riusciti ad abbassare l’età media riportando i giovani ed i giovanissimi a vivere il nostro centro".

Nell'indicare i segreti del successo Ciani ha voluto ringraziare tutto il team di professionisti.

"Sicuramente - ha allargato le braccia - se siamo riusciti a raggiungere questi numeri lo dobbiamo alla relazione che ogni nostro istruttore ha saputo sviluppare con chi frequenta la palestra. Ma anche ai molti servizi offerti che nel tempo sono stati ampliati e potenziati, con la sala attrezzi, il pugilato, il Karate o i corsi di pilates. Per questo - ha proseguito - voglio ringraziare i nostri due istruttori della sala pesi Daniele Persechino e Daniele Bartoletti, l’istruttrice di pilates Tiziana Bandini e il maestro di Karate Antonello Fabrizi. Un ringraziamento che desidero estendere anche a mio figlio Lorenzo che svolge tutte le attività di coordinamento, a Sara che si occupa dell’accoglienza e della reception e a a Beatrice”. 

Proprio nei giorni scorsi la palestra ha consolidato il rapporto con l’istituto Gramsci-Keynes di Prato e gli studenti dell’indirizzo sportivo con l’arrivo nel team di Francesco Pizzicori, studente, classe 2006, che ha intrapreso, all’interno della palestra, il percorso per le competenze trasversali e l’orientamento.

"Anche a Francesco - ha concluso Ciani - vogliamo rivolgere il nostro ringraziamento per il grande aiuto che ci sta dando nella gestione del nostro Centro, riuscendo a comprendere come funzioni il lavoro all’interno di una palestra e quale sia il rapporto da sviluppare con le persone in questo settore sportivo”

ora, ovviamente, non mancano i progetti per il futuro.

"Abbiamo molte idee - ha concluso il presidente - ma un'unica certezza. Per raggiungere ciò che si desidera il sudore rappresenta l'unica strada. In palestra, come nel lavoro o nella vita".

  • condividi
Addio a Beppina Rosi, l'ultima testimone della mezzadria di Travalle

Addio a Beppina Rosi, l'ultima testimone della mezzadria di Travalle

Con orgoglio diceva di appartenere alla famiglia probabilmente più antica di Calenzano, visto che da documenti storici la famiglia Rosi era presente al Podere Mulinuccio dal 1400, uno dei casolari intorno alla fattoria di Travalle.Giuseppa Rosi, conosciu [...]

Ordinata l'evacuazione di alcune famiglie a Signa: per sabato previsto un peggioramento del meteo

Ordinata l'evacuazione di alcune famiglie a Signa: per sabato previsto un peggioramento del meteo

E' terminato oggi pomeriggio alle 18 l’evacuazione disposta a salvaguardia della loro incolumità, degli occupanti delle unità immobiliari di via dell’Orologio, dai numeri civici 19/b al numero civico 29 ed entro le 13 di domani, degli occupanti del [...]

Cocci:

Cocci: "A Prato Natale da 450.000 euro senza magia, è sembrato una una sagra di paese”

Finita l’euforia delle festività, è arrivato il momento di fare i conti. Con un accesso agli atti, abbiamo verificato quanto sia realmente costato il Natale a Prato: quasi 450.000 euro. Una cifra impressionante, se si pensa al risultato ottenuto. T [...]

Maltempo, gli ingegneri “Serve un programma organico, non impostiamo tutto sull’emergenza”

Maltempo, gli ingegneri “Serve un programma organico, non impostiamo tutto sull’emergenza”

“Il maltempo che ha colpito la Toscana ripropone con urgenza il tema della gestione del rischio idraulico. Non possiamo limitarci a gestire l’emergenza, dobbiamo migliorare le strategie di prevenzione per ridurre la vulnerabilità del nostro territor [...]